Che cosa imparerai in questo corso?
Il corso è organizzato in cinque capitoli di video lezioni, arricchito ognuno con del materiale didattico, per approfondire e accrescere la tua esperienza come allenatore.
Primo capitolo: i pilastri del miglioramento personale
Pazienza, essere d’esempio, entusiasmo e collaborazione, sono i 4 pilastri del miglioramento personale. Scoprirai come lavorare su questi aspetti, per migliorare ancora di più, sia come persona che come allenatore.Se non sei disposto a cambiare, non puoi pretendere di insegnarlo
Secondo capitolo: i 3 aspetti fondamentali per essere un leader
Partire dal perchè, il cerchio della sicurezza, la mentalità infinita, sono i tre aspetti che ti daranno la possibilità di plasmare la tua immagine come leader e creare una grande cultura di squadra. Vedrai come metterti al servizio di chi alleni, costruendo un ambiente di leader.
Terzo capitolo: 3 aspetti fondamentali per una comunicazione efficace
Imparerai un sistema che ti darà la possibilità di capire come costruire un feedback realmente efficace, scoprirai il valore delle parole e come influenzano la mente e il cuore di chi alleni. Potrai così creare discorsi pre partita, per aumentare la concentrazioni della squadra, sapendo sempre come relazionarti con le emozioni altrui.
Quarto capitolo: i grandi allenatori, leadership e comunicazione di tre grandi allenatori della storia
Vedremo la storia di tre grandi allenatori, che hanno allenato per tanti anni la stessa squadra, che hanno vinto tanto, sempre con la stessa squadra, che hanno creato un cultura di squadra. Phil Jackson, Vince Lombardi e Alex Ferguson. Analizzeremo i loro stili di leadership, come sono cambiati durante le loro carriere e scopriremo tutti i piccoli segreti che li hanno resi grandi. Troverai molte similitudini!
Quinto capitolo: video lezioni bonus
In questa sezione finale troverai delle video lezioni per capire come poter creare un ambiente sportivo su misura di bambini e ragazzi, arricchendo il tuo bagaglio con gli aspetti più importanti da tenere a mente, e le intelligenze dell’apprendimento, che ti daranno la possibilità di vedere come bambini ragazzi apprendono e, cosa e come è meglio insegnare, per rendere realmente efficace, ciò che trasmettiamo durante l’allenamento.
Iscriviti, ci vediamo dall’altra parte!